DATA:
13 Ottobre 2016[:it]Tradizione produttiva, mantenimento dei valori e artigianalità: il Club degli Investitori è alla ricerca delle piccole eccellenze del Made in Italy e metterà a disposizione delle aziende selezionate 1M di euro.
Il più grande network regionale di business angel apre una call dedicata a tutte le piccole e medie imprese operanti nei settori food, fashion, automation e design con un fatturato minimo di 1M di euro. L’obiettivo è di valorizzare il grande patrimonio di piccole aziende, con uno specifico know how, che ogni giorno contribuiscono a creare quel “Made in Italy” sinonimo di autenticità, esclusività e creatività.
Il Club degli Investitori ha già iniziato ad operare in tale direzione quest’anno con l’investimento nel capitale di Bettanin & Venturi, eccellenza artigianale veneta, che dal 1865 crea calzature da uomo.
Per candidarsi occorre compilare un dettagliato questionario in tutte le sue parti (scaricabile qui), allegare una brochure/presentazione dell’attività e trasmettere i bilanci degli ultimi tre anni. La documentazione va inviata al seguente indirizzo email: emi@clubdeglinvestitori.it (per informazioni: 011 19501451).
Oltre ad un investimento in denaro, le aziende riceveranno il supporto di un team di esperti e di un gruppo di persone la cui rete di contatti ed esperienza vale molto di più del capitale stesso.
Scarica qui il questionario.[:]
Articoli correlati
Inizia un nuovo capitolo per la startup che consente di tenersi in forma sempre e ovunque Roma, 11 gennaio 2021 – Fitprime, piattaforma digitale dedicata al mondo del […]
Continua a leggereTorino, 30 ottobre 2020 – Si è svolta ieri, in diretta streaming da Torino, la finale del Premio Business Angel dell’Anno 2020, evento organizzato dal Club degli Investitori – uno […]
Continua a leggereL’aumento di capitale è stato sottoscritto dagli investitori della community della piattaforma Doorway, dai membri di IAG e dal Club degli Investitori. La startup mira allo sviluppo dei suoi progetti […]
Continua a leggereIl Club degli Investitori sostiene la proposta di don Luca Peyron, Direttore della Pastorale universitaria e coordinatore del servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino per ospitare il centro di […]
Continua a leggere