DATA:
24 Gennaio 2019Articolo tratto da corriere.it:
Luigi Naldini, un pioniere indiscusso della terapia genica per la cura di malattie ultra-rare del Dna, è un po’ come i grandi piloti di Formula Uno. Quando salgono sul podio la vittoria non è mai solo loro. Perché è indubbio che buona parte del successo sia da attribuire anche alla vettura che guidano e a tutto il team della casa automobilistica.
Il premio
Naldini, l’italiano, ha appena vinto il Premio Louis-Jeantet, promosso dall’omonima Fondazione svizzera, che viene assegnato ogni anno a due ricercatori nel campo della medicina: una specie di anticamera per il Nobel.
Il ricercatore italiano è direttore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica di Milano (SR-Tiget) e docente all’Università Vita e Salute del San Raffaele. Anche Naldini è un fuoriclasse e anche lui ha trovato, in Italia, l’ambiente ideale per portare avanti le sue ricerche, il «contesto», in altre parole, senza il quale, forse, non avrebbe ottenuto questo riconoscimento. E il «contesto» lo ha creato, in buona parte, la Fondazione Telethon. Insomma, ha avuto una Ferrari da guidare e non una Cinquecento.
Clicca qui per continuare a leggere.
Articoli correlati
Inizia un nuovo capitolo per la startup che consente di tenersi in forma sempre e ovunque Roma, 11 gennaio 2021 – Fitprime, piattaforma digitale dedicata al mondo del […]
Continua a leggereTorino, 30 ottobre 2020 – Si è svolta ieri, in diretta streaming da Torino, la finale del Premio Business Angel dell’Anno 2020, evento organizzato dal Club degli Investitori – uno […]
Continua a leggereL’aumento di capitale è stato sottoscritto dagli investitori della community della piattaforma Doorway, dai membri di IAG e dal Club degli Investitori. La startup mira allo sviluppo dei suoi progetti […]
Continua a leggereIl Club degli Investitori sostiene la proposta di don Luca Peyron, Direttore della Pastorale universitaria e coordinatore del servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino per ospitare il centro di […]
Continua a leggere