DATA:
5 Ottobre 2016[:it]
Modelli di intervento, strumenti ed operatori
La finanza a impatto sociale ha l’obiettivo di generare investimenti finalizzati alla risoluzione di problemi sociali o ambientali, oltre alla generazione di rendimento finanziario.
La crescita esplosiva di questo fenomeno è soltanto all’inizio: la banca d’affari JP Morgan stima che nei prossimi dieci anni oltre $ 500 milioni verranno investiti in prodotti finanziari a impatto. Queste somme hanno iniziato a trasformare il terzo settore e la filantropia, cambiando profondamente i vecchi modelli decisionali e di intervento.
La giornata dedicata alla Finanza per l’Innovazione Sociale introduce strumenti finanziari e modelli di business innovativi per preparare innovatori sociali, start-upper e imprenditori sociali a cogliere le nuove opportunità offerte dalla finanza a impatto.
Lunedì 10 ottobre 2016
Impact investing e investment readiness (9:45 -13:00)
Una mattinata per illustrare il panorama dell’impact investing, approfondendo il concetto dell’ investment readiness.
9:45 – 10:00 Apertura e introduzione
Alessandro Lanteri | HULT Business School of London (UK)
10:00 – 10:45 Lecture
Mario Calderini | PoliMi – School of Management
Investment readiness
11:00 – 12:30 Tavola rotonda
modera Alessandro Lanteri
intervengono
Mario Calderini | PoliMi – School of Management
Lorenzo Allevi | Oltre Venture
Strumenti, reti e realtà (14:00 – 18:00)
Un pomeriggio dedicato a imprenditori, innovatori sociali, operatori del terzo settore e professionisti per conoscere e approfondire strumenti, reti e realtà che supportano l’innovazione sociale.
14:00 -15:30 Workshop
Giuseppe Scellato | PoliTo – DIGEP
Irene Bengo | PoliMi – School of Management
Social Business Model Canvas
15:45 – 16:30 Presentazione
Filippo Giordano | LUMSA
Presentazione della ricerca su incubatori ad impatto
16:45 – 18:00 Presentazione
Alessandro Valera | Ashoka Italia
L’imprenditoria sociale che punta a cambiare interi sistemi: Ashoka e la sua rete globale di innovatori
17:30 -18:00 Chiusura e saluti
Registrati per assicurarti la possibilità di partecipare: puoi scegliere se seguire solo una parte della conferenza o l’intera giornata.
Clicca qui per registrarti.[:]
Articoli correlati
Inizia un nuovo capitolo per la startup che consente di tenersi in forma sempre e ovunque Roma, 11 gennaio 2021 – Fitprime, piattaforma digitale dedicata al mondo del […]
Continua a leggereTorino, 30 ottobre 2020 – Si è svolta ieri, in diretta streaming da Torino, la finale del Premio Business Angel dell’Anno 2020, evento organizzato dal Club degli Investitori – uno […]
Continua a leggereL’aumento di capitale è stato sottoscritto dagli investitori della community della piattaforma Doorway, dai membri di IAG e dal Club degli Investitori. La startup mira allo sviluppo dei suoi progetti […]
Continua a leggereIl Club degli Investitori sostiene la proposta di don Luca Peyron, Direttore della Pastorale universitaria e coordinatore del servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino per ospitare il centro di […]
Continua a leggere