DATA:
6 Ottobre 2016[:it]A Novara, il prossimo 13 ottobre, a partire dalle ore 9.45, 10 progetti finalisti selezionati tra 183 Business Plan si contenderanno il montepremi di complessivi 52.500 euro e i primi 6 classificati assoluti acquisiranno il diritto di partecipare al PNI Premio Nazionale per l’Innovazione – la coppa dei campioni dei progetti di impresa vincitori delle 17 Start Cup regionali alle quali vi aderiscono oltre 40 Università – che quest’anno si terrà a Modena il 1° e 2 dicembre 2016.
Sono previste anche le menzioni speciali per i progetti di Pari Opportunità e di Innovazione Sociale.
Tra gli ospiti invitati alla Premiazione, i Partner istituzionali e gli Sponsor che promuovono la business plan competition.
Il programma e la lista dei finalisti sarà resa pubblica il 10 ottobre.
Registrazioni entro il 12 ottobre al link https://premiazionestartcup2016.eventbrite.it
La competizione, promossa dagli Atenei del territorio e gestita dai relativi incubatori di impresa, è realizzata con il sostegno della Regione Piemonte, nell’ambito del POR-FSE 2014-2020. Vi partecipano inoltre Città metropolitana di Torino, Comune e Camera di commercio di Torino, Regione Valle d’Aosta, Finpiemonte S.p.A., Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Unipol Sai Assicurazioni S.p.A. e, in qualità di Main Sponsor, Banca Popolare di Novara e Fondazione Banca Popolare di Novara.
[:]
Articoli correlati
Inizia un nuovo capitolo per la startup che consente di tenersi in forma sempre e ovunque Roma, 11 gennaio 2021 – Fitprime, piattaforma digitale dedicata al mondo del […]
Continua a leggereTorino, 30 ottobre 2020 – Si è svolta ieri, in diretta streaming da Torino, la finale del Premio Business Angel dell’Anno 2020, evento organizzato dal Club degli Investitori – uno […]
Continua a leggereL’aumento di capitale è stato sottoscritto dagli investitori della community della piattaforma Doorway, dai membri di IAG e dal Club degli Investitori. La startup mira allo sviluppo dei suoi progetti […]
Continua a leggereIl Club degli Investitori sostiene la proposta di don Luca Peyron, Direttore della Pastorale universitaria e coordinatore del servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino per ospitare il centro di […]
Continua a leggere