DATA:
10 Ottobre 2018Si è concluso il programma Open Italy promosso dal Centro Elis. Open Italy è un sales accelerator che punta a coordinare il lavoro di startup e grandi corporates italiane intorno a progetti di coinnovazione nati da business needs delle corporates stesse. WaterView è stata selezionata tra 186 startup partecipanti per rispondere alle esigenze di Anas e Bridgestone, dimostrando il potenziale di WeatherCAM nelle applicazioni di Smart Mobility e gestione intelligente delle infrastrutture viarie. L’evento di martedì 9 ottobre ha concluso la fase di coinnovazione con la sigla di un impegno da parte di Anas e Bridgestone ad affidare a WaterView una commessa per scalare la propria soluzione sui 26000 km della rete stradale gestita da ANAS e fornire dati ai veicoli connessi e autonomi che la percorreranno.
Articoli correlati
Inizia un nuovo capitolo per la startup che consente di tenersi in forma sempre e ovunque Roma, 11 gennaio 2021 – Fitprime, piattaforma digitale dedicata al mondo del […]
Continua a leggereTorino, 30 ottobre 2020 – Si è svolta ieri, in diretta streaming da Torino, la finale del Premio Business Angel dell’Anno 2020, evento organizzato dal Club degli Investitori – uno […]
Continua a leggereL’aumento di capitale è stato sottoscritto dagli investitori della community della piattaforma Doorway, dai membri di IAG e dal Club degli Investitori. La startup mira allo sviluppo dei suoi progetti […]
Continua a leggereIl Club degli Investitori sostiene la proposta di don Luca Peyron, Direttore della Pastorale universitaria e coordinatore del servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino per ospitare il centro di […]
Continua a leggere