DATA:
21 October 2014[:it]Il nuovo pezzo di Barbara d’Amico per La Nuvola del Lavoro, il blog del Corriere della Sera dedicato ai giovani e ai temi dell’occupazione.
Ci sono gli enti pubblici, i fondi di venture capital e poi ci sono loro: gli imprenditori che decidono di aprire il portafoglio e investire direttamente moneta sonante nelle start-up più promettenti del momento. Imprenditori che, in qualche caso, riescono anche a convincere un istituto di credito ad aprire quel portafoglio e investire soldi veri.
Accade in Piemonte dove poche settimane fa il Club degli Investitori – associazione che riunisce alcuni dei principali imprenditori piemontesi con l’obiettivo di supportare start-up sul territorio – ha siglato con Unicredit un accordo che vale 100 mila euro per ogni nuova azienda incubata.
Per continuare a leggere, clicca qui.[:]
Articoli correlati
Inizia un nuovo capitolo per la startup che consente di tenersi in forma sempre e ovunque Roma, 11 gennaio 2021 – Fitprime, piattaforma digitale dedicata al mondo del […]
Continua a leggereTorino, 30 ottobre 2020 – Si è svolta ieri, in diretta streaming da Torino, la finale del Premio Business Angel dell’Anno 2020, evento organizzato dal Club degli Investitori – uno […]
Continua a leggereL’aumento di capitale è stato sottoscritto dagli investitori della community della piattaforma Doorway, dai membri di IAG e dal Club degli Investitori. La startup mira allo sviluppo dei suoi progetti […]
Continua a leggereIl Club degli Investitori sostiene la proposta di don Luca Peyron, Direttore della Pastorale universitaria e coordinatore del servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino per ospitare il centro di […]
Continua a leggere